L’11 luglio scorso, in SPIN, si è tenuto un workshop nell’ambito dello studio 2050 Work/Tech Alternative Scenarios, organizzato da Millennium Project Italia e SingularityU Milan, con l’obiettivo di definire strategie ed azioni concrete di breve e lungo periodo per affrontare le sfide del nostro futuro. Gherardo Liguori, sul suo blog, ci propone un reportage dettagliato in …
Come trasformare un difetto in un plugin commerciale. Spesso l’arte cita sé stessa reinventando stili del passato. Nell’arredamento come nella moda, nella pittura come nella musica, assistiamo a citazioni di ogni tipo, da quella appena percepibile al falso conclamato. Da un po’ di tempo, però, c’è uno stile piuttosto trasversale che sembra ricercare più l’effetto …
Nel corso delle ultime settimane, in diversi contesti nella mia attività, mi è capitato di vedere le aziende alle prese con le conseguenze del “marketing consulenziale” e delle sue buzzword. Un cliente ci chiama perché deve innovare un servizio e ci chiede di organizzargli un Hackathon. Cercando di capire meglio le esigenze del cliente, capiamo …
Il 6 e 7 luglio scorsi si è tenuta la 9° edizione del Social Business Forum, evento ideato e organizzato da OpenKnowledge che quest’anno ha avuto come tema principale la PlatFirm Age. Chiara Bertoletti su Mark-UP ha pubblicato un interessante articolo in cui riassume in 11 punti le lezioni che gli speaker hanno efficacemente illustrato …
Gli ultimi mesi di lavoro hanno visto me e (soprattutto) i miei colleghi di Ars et Inventio impegnati in una serie molto nutrita di workshop creativi con una discreta varietà di clienti. Il workshop creativo è una sessione di lavoro che si può svolgere in una o più giornate e che impegna un gruppo scelto …