Inizia oggi una nuova e importante fase di crescita per Bip. Apax Partners, fondo di private equity specializzato nel supportare aziende europee in progetti di forte crescita ad alto contenuto tecnologico, ha scommesso sul futuro di Bip, siglando un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza. Nello sviluppo sono previsti altri 100 milioni per …
Il 16 ottobre si è tenuto a Roma l’evento conclusivo di Open Italy, il primo sales accelerator per startup, un programma che, coinvolgendo le grandi organizzazioni si è posto l’obiettivo di assegnare commesse alle imprese di nuova generazione: non premi ma contratti! Sono stati identificati 5 ambiti di interesse su cui fare innovazione: Customer Relations …
Nell’ambito dell’inaugurazione della Class Digital Experience Week, l’iniziativa di Class Editori dedicata alle opportunità dell’innovazione digitale, il Bip Future Forum ha ospitato l’evento dal titolo: “The Rise of Robots: l’ intelligenza artificiale sfida i nostri modelli di sviluppo”. Nella cornice di Palazzo Mezzanotte a piazza Affari (Milano), Martin Ford, esperto di intelligenza artificiale e robotica …
Il 19 maggio 2017 si è tenuto presso la triennale di Milano il Vivaio Visionary Forum, un’iniziativa con l’obiettivo di trovare e sostenere idee e progetti innovativi che da Milano possano conquistare il mondo in ambito culturale, artistico, imprenditoriale. Molti speaker di rilievo hanno portato il loro contributo di esperienza e di visione, tra gli …
Nei giorni scorsi (10 e 11 maggio), SPIN ha ospitato la presentazione di alcuni nuovi prodotti di Sony. La parte del leone l’ha fatta sicuramente il Bravia A1, il primo televisore a tecnologia OLED realizzato dalla casa giapponese e caratterizzato anche da importanti innovazioni nel comparto audio, con i classici altoparlanti sostituiti da trasduttori che …
Il 6 aprile scorso si è tenuta alla Tenaris di Dalmine l’assemblea annuale dei giovani imprenditori di Confindustria Bergamo. Il tema centrale era il cambiamento per dare continuità al business, soprattutto per le aziende che stanno affrontando un passaggio generazionale e che hanno bisogno più di altre di fare proprio il pensiero innovativo. Il presidente …
Ars et Inventio continua nella sua tradizione e, per iniziare al meglio il nuovo anno, ha preparato il Caleidoscopio, un e-book con la raccolta di tutti gli articoli pubblicati sul blog nel corso del 2016. Potrete leggere e conservare tutti i nostri 39 articoli, nel formato che preferite (è disponibile in PDF, EPUB e MOBI), con …
In occasione del TEDx organizzato per festeggiare la ricorrenza dei 125 anni del Gruppo Allianz, Ivan Ortenzi, Managing Director di Ars et Inventio | Bip, sviluppa il tema dell’Innovazione percorrendo i concetti della neotenia, della crescita esponenziale e delle differenze generazionali. Tra gli argomenti trattati: – Noi esseri umani siamo tutti “neotenici” … per fortuna …
L’11 luglio scorso, in SPIN, si è tenuto un workshop nell’ambito dello studio 2050 Work/Tech Alternative Scenarios, organizzato da Millennium Project Italia e SingularityU Milan, con l’obiettivo di definire strategie ed azioni concrete di breve e lungo periodo per affrontare le sfide del nostro futuro. Gherardo Liguori, sul suo blog, ci propone un reportage dettagliato in …
Il 6 e 7 luglio scorsi si è tenuta la 9° edizione del Social Business Forum, evento ideato e organizzato da OpenKnowledge che quest’anno ha avuto come tema principale la PlatFirm Age. Chiara Bertoletti su Mark-UP ha pubblicato un interessante articolo in cui riassume in 11 punti le lezioni che gli speaker hanno efficacemente illustrato …