Il 16 ottobre si è tenuto a Roma l’evento conclusivo di Open Italy, il primo sales accelerator per startup, un programma che, coinvolgendo le grandi organizzazioni si è posto l’obiettivo di assegnare commesse alle imprese di nuova generazione: non premi ma contratti! Sono stati identificati 5 ambiti di interesse su cui fare innovazione: Customer Relations …
Possiamo, semplificando molto, identificare due componenti principali del processo di Open Innovation. Da un lato le soluzioni che gli ecosistemi dell’innovazione possono mettere a disposizione delle imprese. Dall’altra il fatto che queste imprese siano in grado di fare proprie le soluzioni e costruire su queste prodotti e servizi innovativi con i quali andare sul mercato. …
Alla fine dello scorso giugno, le startup innovative, quelle inserite nello speciale Registro delle Imprese a loro dedicato, erano 4.248. Un numero certo importante, che fa ben sperare per un rilancio dell’innovazione nel nostro Paese, ma ben poca cosa se paragonato al numero di imprese innovative nate in UK nel solo 2014: 581.000. Dall’altra parte, …
Durante il fine settimana dal 13 al 15 marzo si è tenuta a Bologna una delle tappe di StartUp Weekend, un contest durante il quale aspiranti imprenditori scoprono se la propria idea d’impresa è realizzabile, impostandone concretamente la prima implementazione con l’aiuto di un team. In ogni città l’evento prende un tema; quello a cui …
Il 28 gennaio scorso si è tenuto a Roma un convegno, organizzato da Roma Startup ed EconomyUp con l’obiettivo di far emergere e confrontare pubblicamente le proposte implementative provenienti dalle associazioni, dai parlamentari e dagli esperti. E’ stata anche l’occasione per discutere sugli effetti dell’Investment Compact, il decreto legge appena entrato in vigore. Gianmarco Carnovale è …
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=UtNY-0RkqFM&rel=0] In questo video, il resoconto di AdnKronos sull’aperitivo del 26 novembre scorso, il terzo di una serie di incontri organizzati in Corso Sempione 30, sede del FinTech Accelerator. Un’occasione di contatto diretto ed informale per startupper, esperti del settore, curiosi e imprenditori, che si sono ritrovati per fare il punto della situazione, tra …
Esistono persone che vivono nel costante desiderio di andare oltre se stesse. Persone a cui il presente va stretto perché hanno già visto il futuro e, grazie alle loro capacità, stanno ponendo le basi per realizzarlo. A loro spetta la gratitudine per le piccole grandi innovazioni che ci circondano e per quelle che ci attendono. …
Wcap 2014 apre da oggi la call: si chiama Make in Italy, perché fare impresa in Italia è possibile, ed è una responsabilità che sentiamo di dover trasmettere. Tutti insieme dobbiamo aiutare, spiegare, fornire strumenti, ma sempre facendo attenzione a spingerli verso l’autonomia senza sostituirci a loro, e senza far loro pensare che qualcuno si …
Uno Startup Hub mediterraneo che alla fine di quest’anno conterà 12 acceleratori privati, un ecosistema che spinge per riforme strutturali che alleggeriscano (o eliminino, nel caso dell’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive) la pressione fiscale sulle imprese innovative e che abbia il «necessario» sostegno dello Stato «perché nel mondo il 55% della dotazione finanziaria dei …