Il 16 ottobre si è tenuto a Roma l’evento conclusivo di Open Italy, il primo sales accelerator per startup, un programma che, coinvolgendo le grandi organizzazioni si è posto l’obiettivo di assegnare commesse alle imprese di nuova generazione: non premi ma contratti! Sono stati identificati 5 ambiti di interesse su cui fare innovazione: Customer Relations …
Articolo pubblicato il 28 aprile 2017 sul blog NinjaMarketing.it Il Cyberpunk è una corrente letteraria e artistica nata nella prima metà degli anni ottanta del XX secolo, nell’ambito della fantascienza, che tratta di scienze avanzate e il cui nome deriva dalla crasi di cibernetica e punk. Il temine venne coniato da Bruce Bethke come …
Nell’ambito dell’inaugurazione della Class Digital Experience Week, l’iniziativa di Class Editori dedicata alle opportunità dell’innovazione digitale, il Bip Future Forum ha ospitato l’evento dal titolo: “The Rise of Robots: l’ intelligenza artificiale sfida i nostri modelli di sviluppo”. Nella cornice di Palazzo Mezzanotte a piazza Affari (Milano), Martin Ford, esperto di intelligenza artificiale e robotica …
Fino a pochi anni fa esisteva un mondo di mulini bianchi e di altre rassicuranti convinzioni. Una di queste era che il marketing fosse monolitico, nella sua rigida suddivisione nelle 5P (Product, Price, Place, Promotion, People). La tecnologia e i nostri comportamenti, poi, sono arrivati a cambiare tutte le regole, incluse quelle del marketing, e …
Già pubblicato sul Blog #professionidigitali di FrancoAngeli Editore Da quando Thomas Davenport l’ha definita la professione più sexy del 21° secolo, in un memorabile articolo pubblicato da Harvard Business Review nell’ottobre del 2012, molto è stato detto circa la figura del Data Scientist. E molto è stato anche fatto. È recente la notizia di McKinsey …
Dalla Xerox alla Pixar, quando la mente rende vero l’impossibile Ogni mestiere ha i suoi guru e le sue bibbie: gli architetti consultano il Neufert, i registi il Mereghetti, i velisti il Glénans. Chi si occupa di innovazione, difficilmente non conosce un certo libro che viene dal mondo dei cartoni animati e dell’animazione CGI: Creativity, …
Is a fact that most of our relationships, expectations and habits have changed rapidly as a result of the digital revolution we are immersed in. But can we predict the limits, impact and scope of it? I guess it will be a hard work to do. In this article, I would like to talk about …
Kodak non ha mai creduto che una propria invenzione, “banale” come un sensore CCD, potesse distruggere la posizione di dominio che aveva nel mercato della fotografia e minacciare il suo futuro. Poi era stato di colpo troppo tardi. 19 gennaio 2012: la stampa internazionale annuncia che Kodak ha richiesto l’applicazione del Chapter 11, quello che …
Mi ricordo di un’estate torrida alla fine degli anni ottanta. A quei tempi passavo le vacanze in un pesino molto agreste delle alpi orientali. Qualcuno aveva preso dal locale consorzio agrario un catalogo di trattori della FIAT. Bambini, guardavamo con deferenza l’onesto 80-90 e con riverente ammirazione il maestoso 180-90 dalle giganti ruote. Nell’ultimo articolo …
Come un vecchio software di disegno può “ridare la vista” a un vecchio pittore In un mio articolo di un anno fa raccontavo la storia di Michael Grills, giovane illustratore canadese che aveva trovato un modo sorprendente – per non dire innovativo – di continuare a fare il suo mestiere nonostante l’artrite lo avesse prematuramente …