“Benvenuti in un’epoca di cambiamento esponenziale”. Inizia così il famoso libro Exponential Organizations di Salim Ismail. Questa è un’epoca dove le tecnologie diventano sempre più potenti ed economiche e alcune aziende – grazie alla loro capacità di lavorare in modalità open – sono più veloci, più agili e più efficienti delle aziende tradizionali. Queste aziende …
Tesla ha giocato una carta importante. Non conta che sia un mio concorrente a farlo, l’importante è che questo faccia crescere il nostro mercato. Ecco che ha quindi messo a disposizione del mercato i suoi brevetti, almeno quelli sviluppati nel campo delle auto elettriche. E la cosa sembra aver funzionato. Così, un certo numero di …
Il 6 e 7 luglio scorsi si è tenuta la 9° edizione del Social Business Forum, evento ideato e organizzato da OpenKnowledge che quest’anno ha avuto come tema principale la PlatFirm Age. Chiara Bertoletti su Mark-UP ha pubblicato un interessante articolo in cui riassume in 11 punti le lezioni che gli speaker hanno efficacemente illustrato …
Ormai è certo, tutti i trend tecnologici lo confermano, la pervasività di sensori e attuatori collegati in Internet, la Internet of Things (IoT), avrà uno sviluppo esponenziale nel prossimo futuro. Sarà il mondo dell’IoT, un mondo in cui già si intravede una miriade di nuove opportunità. La possibilità di monitorare e controllare “cose” nel mondo …
Riproponiamo tra le news un articolo apparso sulle pagine del sito di Business Integration Partners a proposito della focalizzazione del Gruppo sui temi della disruption e delle organizzazioni esponenziali, avviata oltre tre anni orsono. [quote] Dal 2013 aiutiamo le aziende a prepararsi alla prossima ondata di cambiamento: Singularity University; WNF; Exponential Organizations, Design Thinking Practice; …
Lo scorso 4 febbraio si è tenuto il 3° incontro di Pensieri Esponenziali, la colazione degli innovatori che periodicamente viene organizzata da Ars et Inventio in SPIN. Il tema di questo incontro è stato le immagini, come sempre inserite nel contesto di esperienze esponenziali. Abbiamo pubblicato sul nostro canale Youtube il video del meeting che …
Henry Chesbrough, nel libro “The era of open innovation” (2003), teorizza la necessità delle aziende di aprirsi al mondo esterno (università, fornitori, clienti, laboratori di ricerca, startup) confrontandosi e scambiando know how in modo da produrre innovazione. Il caso scolastico per eccellenza di Open Innovation è quello di Procter & Gamble, che dal 1999 – …
Abbiamo affrontato più volte il tema delle organizzazioni esponenziali, anche attraverso le testimonianze degli ospiti del nostro evento bimestrale “Pensieri Esponenziali”, nel quale le tematiche analizzate dalla Singularity University vengono discusse e approfondite all’interno del nostro Spazio Innovazione. Tuttavia, vorrei ribadire in questo articolo la definizione di organizzazione esponenziale riportata nel libro “Exponential Organizations” di …