Ognuno di noi è un essere complesso che gli altri, per scarsità di tempo, tendono a definire ricorrendo al suo lavoro, ad un aggettivo, o – peggio – ad una piccola calunnia, magari facendola passare inizialmente per un complimento, che lascia il segno in chi l’ha accettata ed in chi l’ha subita. Un esempio: “E’ …
[quote author=”da Dilbert di Scott Adams” url=”https://it.wikipedia.org/wiki/Scott_Adams”]Gli spazi standard producono delle idee standard[/quote] Il pensiero creativo ha acquisito un’importanza fondamentale nel guidare le decisioni di impresa in contesti in continuo cambiamento. La creatività appartiene a ognuno di noi, e può essere più o meno sviluppata, a seconda dei fattori della nostra personalità e del contesto …
Un top manager che sistematicamente rimane in azienda 13 o 14 ore al giorno è un individuo socialmente pericoloso e distrugge valore d’impresa. Infatti diventa un inconsapevole sequestratore di anime, perché i suoi collaboratori si sentiranno in dovere di imitarlo, di solidarizzare con lui nell’autoreclusione, nell’autoesclusione dal mondo reale. Quel top manager, con il suo …
Un vecchio detto suggerisce che ai figli bisogna dare radici e ali. Più profonde sono le radici, più forti e solide saranno le ali. Da genitore di due bambini di 9 e 7 anni, mi sforzo di seguire questa strada anche se è un percorso difficile (e non ci sono MBA o scuole di Management …
Se c’è una cosa che ho imparato negli ultimi dieci anni in cui sto provando a fare questo lavoro è l’estrema difficoltà (per non dire impossibilità) nel portare a piena realizzazione un progetto di innovazione in contesti in cui la cultura dell’innovazione non è realmente pervasiva. Magari si ottengono successi estemporanei, dimostrazioni passeggere di attenzione …